| 
			MELOLOGO 
			Progetto 2007 
			  
			DISTACCO 
			Musica, Andrea Cera 
			Testi e Poesie, Vincenzo Maria Rippo 
			  
			Il testo di questo 
			melologo assemblato per la musica del giovane compositore Andrea 
			Cera è un'antologia di poesie scritte dal giovane letterato 
			spoletino Vincenzo Rippo, morto di leucemia nel 1970 a ventitré 
			anni. (Ecco uno dei legami con il melologo precedente). Attraverso 
			una scelta dei tre volumi di liriche rimasti a noi, si tenta di 
			rievocare l'esistenza di un giovane della generazione precedente, 
			l'orientamento del suo gusto, la vitalità e l’ardente sete di 
			verità, il suo bisogno di un mondo in cui i sentimenti siano puliti. 
			Si tratta delle epifanie di un'anima sensibile e - diciamolo con 
			grande semplificazione - "normale", in cui le grandi turbolenze 
			degli ultimi anni sessanta sono sedimentate in una poesia piana ma 
			struggente a cui non è possibile non prestare ascolto e a cui è 
			impossibile non affezionarsi. E' l'espressione fresca della poesia 
			di una città piccola, lontana dal grande trambusto urbano e 
			studentesco di quegli anni. Proprio per queste caratteristiche si 
			tratta di una delle voci più rare e preziose della lirica italiana 
			della sua epoca. Questa voce, come quella di Anna Frank o di Etty 
			Hillesum o di Carlo Michelstaedter, è giunta a noi soltanto dopo la 
			morte delle persone che per mezzo di essa hanno parlato. "Distacco" 
			è una delle ultime poesie del giovane Rippo e rappresenta una sorta 
			di addio delicato e serio. 
			  
			Regia e drammaturgia 
			Giorgio Pressburger 
			  
			Foto di scena, Riccardo Spinella 
			  
			  
			
			
			
			Teatro del Complesso Monumentale di San Nicolò 
			Spoleto - PG    
			12/13 dicembre 2007 
			  
			
			Ensemble strumentale, cantanti solisti e attori del Teatro Lirico 
			Sperimentale di Spoleto “A. Belli” 
			  
			
			
			"PIETRA" | 
			
			 | 
			
			 |