|
Teresa
RAGONESI artista
|
||||||||
VORTICE-VORTEX / Arte / Azione Nomade /site specific
Progetto: Patrimonio Artistico Architettonico Ambientale e l'Arte Contemporanea
Luoghi: //Area Sacra// Largo di Torre Argentina //Fontana delle Tartarughe// piazza Mattei, Roma
Titolo : VORTICE-VORTEX / Arte / Azione Nomade /site specific
Artista: Teresa Ragonesi
Testo: Sonia Gallico
Collaborazione e partecipazione progetto.
Docenti Liceo Artistico Caravaggio ex Mafai sede Oceano Indiano EUR Roma: Paola Asdrubali, Carla Berti, David D'Amore, Elia De Santis, Patrizia De Vellis, Irene Izzi, Iris Molina, Marzia Maione. Alunni: 3°G, 4°H, 5°H.
Docenti Liceo Artistico Midossi ,Civitacastellana (VT): Angela Mascarucci, Gianpiero Maravalli. Alunni: 4°B.
Data : 9 aprile 2014 Orario: dalle 10,00 alle 13,00
Addetto Stampa: Riccardo Spinella - riccardospinella@gmail.com – www.fotovideolab.it
Teresa Ragonesi attraverso un rito performatico intende seguire un percorso che si snoda dall'area Sacra di Torre Argentina fino alla Fontana delle Tartarughe in piazza Mattei. L'Artista attira a sé l'energia dal luogo sacro e dall'acqua, creando una sorta di mulinello per mezzo di una bacchetta di ulivo, simbolo di pace, di abbondanza, della quintessenza che sopravvive alla dissoluzione delle vecchie forme per rinnovarsi dalle sue stesse radici. Proseguendo il suo cammino di passaggio-propiziatorio, “giunge alla fonte”, al suo momento culminante accanto alla fontana delle Tartarughe, animali che rappresentano l'universo, portatori di fortuna che incarnano la longevità, la resistenza, la costanza ed insegnano la necessità di amministrare bene la personale energia, per consumare intelligentemente le proprie forze e affermare l'importanza di uno sforzo in una lunga durata temporale. Qui l'Artista, alza lentamente l'esile strumento bianco, fino sopra la testa, punto in asse e perno del corpo; da inizio all'esecuzione: accende una miccia, crea un'azione, segna con un taglio chirurgico profondo nello spazio, entra nelle pieghe della realtà, attiva una sorta di input dal movimento vorticoso. Dentro e fuori, all'interno e all'esterno, contagia, in una sorta di delirio creativo in crescita in espansione; una crescita artistica giovane, vitale libera. “Arte PER l'Arte” aperta al mondo.
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
Mauri - Morin - Ragonesi - Castello di Graffignano 22 giugno 2003 |
||||||||
Per contattare l'artista: teresa.ragonesi@tin.it |
||||||||
|
|
|||||||
|
Il sito è ottimizzato per Internet Explorer versione 4 o successiva - Risoluzione consigliata 800x600, caratteri medi Copyright © FOTOVIDEOLAB di Riccardo Spinella - Tutti i diritti riservati - Listino prezzi |
|
- Web Master |
|||
|
||||
|
|
|